CASE HISTORY

La magia visiva dei render

Da monopolio esclusivo degli esperti a possibilità alla portata di tutti

CASE HISTORY

La magia visiva dei render

Da monopolio esclusivo degli esperti a possibilità alla portata di tutti

POTERE DEI RENDER
— 01

“Rendervision”

Da più di due anni Rendercasa si dedica con passione a far conoscere e apprezzare la magia visiva dei render, cioè il loro potenziale evocativo e trasformativo, ad un pubblico sempre più vasto.

Grazie alla collaborazione con un rinomato programma televisivo incentrato sul processo di ricerca e acquisto di abitazioni, infatti, abbiamo potuto constatare l’impatto che i render esercitano anche sul pubblico della televisione.

Il programma offre uno spaccato coinvolgente della professione dell’agente immobiliare ed evidenzia le sfide che lo accompagnano nel guidare i clienti in una decisione di acquisto importante come quella di una nuova casa.

POTERE DEI RENDER
— 01

“Rendervision”

Da più di due anni Rendercasa si dedica con passione a far conoscere e apprezzare la magia visiva dei render, cioè il loro potenziale evocativo e trasformativo, ad un pubblico sempre più vasto.

Grazie alla collaborazione con un rinomato programma televisivo incentrato sul processo di ricerca e acquisto di abitazioni, infatti, abbiamo potuto constatare l’impatto che i render esercitano anche sul pubblico della televisione.

Il programma offre uno spaccato coinvolgente della professione dell’agente immobiliare ed evidenzia le sfide che lo accompagnano nel guidare i clienti in una decisione di acquisto importante come quella di una nuova casa.

DALLA FOTOGRAFIA ALL’IMMAGINE FOTOREALISTICA
— 02

Immagini per la TV

Una delle esigenze dei produttori era far percepire agli acquirenti il potenziale di rinnovamento degli spazi interni delle proprietà, mostrando prima delle fotografie e poi delle immagini virtuali degli stessi ambienti rivisitati.

Il nostro contributo è stato quello di produrre dei render con lo stesso punto di vista delle fotografie.

Con questa tecnica si riesce a mostrare la possibile metamorfosi di un locale che si presenta male o che è vuoto confrontandolo efficacemente con la sua fotografia di partenza. Si può così fare una rapida comparazione tra l’ambiente attuale e quello ultimato, o post ristrutturazione.

PRIMADOPO

Uno dei motivi di popolarità del programma è stato attribuito anche al potente impatto visivo delle immagini che, con un effetto “prima e dopo”, hanno ingaggiato l’attenzione del pubblico e reso la magia visiva dei render alla portata di tutti.

PRIMADOPO

Infatti le immagini funzionano molto bene sul piccolo schermo perché offrono una narrazione visiva dinamica e coinvolgente e gli spettatori percepiscono facilmente l’impatto delle trasformazioni proposte.

PRIMADOPO

La magia visiva dei render alla portata di tutti

Inoltre, essendo destinate alla televisione, le immagini sono state fornite con risoluzione elevata (4K), ray tracing e altri accorgimenti tecnici che permettono di soddisfare le esigenze visive dei media moderni.

DALLA FOTOGRAFIA ALL’IMMAGINE FOTOREALISTICA
— 02

Immagini per la TV

Una delle esigenze dei produttori era far percepire agli acquirenti il potenziale di rinnovamento degli spazi interni delle proprietà, mostrando prima delle fotografie e poi delle immagini virtuali degli stessi ambienti rivisitati.

PRIMADOPO

Il nostro contributo è stato quello di produrre dei render con lo stesso punto di vista delle fotografie.

Con questa tecnica si riesce a mostrare la possibile metamorfosi di un locale che si presenta male o che è vuoto confrontandolo efficacemente con la sua fotografia di partenza. Si può così fare una rapida comparazione tra l’ambiente attuale e quello ultimato, o post ristrutturazione.

PRIMADOPO

Uno dei motivi di popolarità del programma è stato attribuito anche al potente impatto visivo delle immagini che, con un effetto “prima e dopo”, hanno ingaggiato l’attenzione del pubblico e reso la magia visiva dei render alla portata di tutti.

PRIMADOPO

La magia visiva dei render alla portata di tutti

Infatti le immagini funzionano molto bene sul piccolo schermo perché offrono una narrazione visiva dinamica e coinvolgente e gli spettatori percepiscono facilmente l’impatto delle trasformazioni proposte.

Inoltre, essendo destinate alla televisione, le immagini sono state fornite con risoluzione elevata (4K), ray tracing e altri accorgimenti tecnici che permettono di soddisfare le esigenze visive dei media moderni.

POPOLARITÁ E DIFFUSIONE DEI RENDER

— 03

Novità e risultati

Grazie alla popolarità del programma i render si sono diffusi maggiormente anche al di fuori del mondo dei professionisti dell’architettura. Così si è realizzata anche la mission di Rendercasa: fornire immagini fotorealistiche per consentire a chiunque di immaginare soluzioni creative per i propri sogni immobiliari!

.

Incremento dell’interesse generale per il settore immobiliare

Attrarre il pubblico della televisione sul tema della compravendita di immobili si è tradotto in un forte aumento delle interazioni, del coinvolgimento e in generale dell’attenzione delle persone per questo settore di mercato.

Diffusione della cultura dei render

La popolarità del programma ha portato ad un aumento degli scambi di contenuti  offline e sui social che includono render fotorealistici.

Serietà e affidabilità

Essere scelti da una produzione televisiva ha consolidato la nostra competenza nel settore dei render e virtual reality rendendoci più strutturati e pronti a rispondere alle continue esigenze di innovazione.

Continuità

La collaborazione continuativa con il programma televisivo ci ha rafforzato nella capacità di gestione di progetti complessi permettendoci di incrementare la fiducia dei nostri clienti.

Innovazione

L’esperienza televisiva ha stimolato la creatività all’interno di Rendercasa portandoci a progettare nuove iniziative all’avanguardia per i nostri clienti.

POPOLARITÁ E DIFFUSIONE DEI RENDER

— 03

Novità e risultati

Grazie alla popolarità del programma i render si sono diffusi maggiormente anche al di fuori del mondo dei professionisti dell’architettura. Così si è realizzata anche la mission di Rendercasa: fornire immagini fotorealistiche per consentire a chiunque di immaginare soluzioni creative per i propri sogni immobiliari!

.

Incremento dell’interesse generale per il settore immobiliare

Attrarre il pubblico della televisione sul tema della compravendita di immobili si è tradotto in un forte aumento delle interazioni, del coinvolgimento e in generale dell’attenzione delle persone per questo settore di mercato.

Diffusione della cultura dei render

La popolarità del programma ha portato ad un aumento degli scambi di contenuti  offline e sui social che includono render fotorealistici.

Serietà e affidabilità

Essere scelti da una produzione televisiva ha consolidato la nostra competenza nel settore dei render e virtual reality rendendoci più strutturati e pronti a rispondere alle continue esigenze di innovazione.

Continuità

La collaborazione continuativa con il programma televisivo ci ha rafforzato nella capacità di gestione di progetti complessi permettendoci di incrementare la fiducia dei nostri clienti.

Innovazione

L’esperienza televisiva ha stimolato la creatività all’interno di Rendercasa portandoci a progettare nuove iniziative all’avanguardia per i nostri clienti.