Ci sono diversi livelli di progettazione, ognuno con le sue specifiche caratteristiche:
Conformazione dell’unità immobiliare:
La nostra progettazione non riguarda la conformazione dell’unità immobiliare: ci basiamo sull’assetto dei muri e delle finestre riportato sulla planimetria, sia che si tratti di uno stato di fatto o di un progetto.
N.b.: è sempre possibile fornire una planimetria con delle note riferite ad eventuali richieste di modifiche.
Destinazione d’uso delle stanze:
Il cliente è invitato a fornirci le informazioni relative alla funzione da assegnare alle diverse stanze (bagno, cucina, soggiorno, camera, studio…). Se esse non sono chiaramente identificabili è sufficiente inserire una nota sulla planimetria.
Posizionamento degli attacchi acqua/gas e layout di arredo:
Una volta definita la destinazione d’uso delle diverse stanze, gli arredi e le funzioni speciali come sanitari e cucina possono generalmente essere posizionati a piacimento nella stanza. Per questo RenderCasa prevede di occuparsi di questi specifici aspetti. Nel caso di esigenze particolari e specifiche si richiede di segnalare tutto nella planimetria in fase di avvio del servizio.
Finiture e arredamento:
Il servizio include il progetto di allestimento e arredo dell’intera unità immobiliare, a questo link è possibile visualizzare alcuni esempi di realizzazioni dove potrai comprendere lo stile che utilizziamo per finiture e arredamenti.
Il servizio non include la possibilità di scegliere la singola finitura o uno specifico elemento di arredo, ma se il cliente ha particolari esigenze (ad esempio in merito alle piastrelle dei bagni o al parquet) è bene che le comunichi a RenderCasa che si adopererà per fornire un risultato il più possibile in linea con le sue aspettative. In ogni caso RenderCasa può realizzare qualsiasi tipo di personalizzazione su preventivo.