Sebbene sia normale attendere settimane o mesi per vendere una casa, ci sono situazioni in cui le cose ristagnano molto più a lungo e ci si chiede perchè la casa non suscita interesse da parte di possibili acquirenti. La ragione per cui la casa non si vende potrebbe dipendere da uno dei sei motivi comuni di seguito elencati.

6 motivi per cui una casa resta invenduta

Prima impressione negativa

Se l’esterno della tua casa non è invitante, potresti scoraggiare i potenziali acquirenti già al primo sguardo. Soluzioni come migliorare l’appeal esterno e l’aspetto del giardino o dell’ingresso possono aiutare, ma spesso richiedono investimenti significativi.

Necessità di riparazioni evidenti

Se la tua casa ha bisogno di riparazioni importanti, come problemi all’impianto idraulico o elettrico, questo potrebbe allontanare gli acquirenti. Anche in questo caso, le soluzioni richiedono spese rilevanti.

Foto poco attraenti

Le foto della tua casa sono la prima impressione che i potenziali acquirenti hanno: se non sono di alta qualità o non mostrano al meglio gli spazi, potresti perdere l’interesse degli acquirenti. D’altra parte un servizio fotografico di qualità ha un costo non da poco.

Spazi troppo ingombri

Se l’arredo della casa non è attraente e gli spazi sono troppo ingombri l’acquirente è facilmente scoraggiato.

Descrizione poco accattivante

Una descrizione poco dettagliata o poco coinvolgente della tua casa potrebbe non suscitare l’interesse degli acquirenti.

Prezzo troppo alto

Se il prezzo della tua casa è troppo alto rispetto al mercato, potresti non ricevere offerte.

La Soluzione: Utilizzare Render e Virtual Tour

Molti dei rimedi classici alle situazioni sopra menzionate richiedono investimenti significativi e, in alcuni casi, anche molto tempo. Ma c’è una strategia che può aiutarti a superare questi problemi in modo efficace e relativamente economico: l’utilizzo di render, virtual staging e virtual tour.

Con l’aiuto della tecnologia, puoi presentare la tua casa sotto una luce completamente nuova e rimediare, almeno in parte, ai motivi che impediscono alla casa di essere considerata appetibile:

Un’ottima prima impressione

La visualizzazione esterna e la grafica 3D permettono di creare un’immagine realistica dell’edificio ristrutturato, che è spesso difficile distinguere da una foto. Inoltre la renderizzazione è uno strumento prezioso perchè permette di inserire l’immobile nell’ambiente che lo circonda. Offre quindi un’idea non soltanto della casa, ma anche del modo in cui si integra con il luogo e con le sue caratteristiche morfologiche e paesaggistiche.

Le riparazioni già fatte

Con i render puoi mostrare agli acquirenti come potrebbe essere la casa una volta completate le riparazioni necessarie.

Immagini di alta qualità

I render sono immagini di qualità superiore che risultano fotorealistiche grazie all’utilizzo di algoritmi di illuminazione globali, come il path tracing e il ray tracing. La loro avanzata tecnologia permette di ottenere risultati migliori rispetto alle fotografie tradizionali e di non doversi preoccupare di trovare le giuste condizioni metereologiche per effettuare il servizio.

Arredi moderni

I render forniscono un elevato grado di personalizzazione, consentendoti di adattare l’immagine alle specifiche esigenze del cliente. Grazie alla possibilità di modificare vari aspetti come l’illuminazione, l’angolazione, la disposizione degli oggetti e la scelta dei materiali, puoi creare immagini su misura per le richieste del tuo cliente.

Tour virtuale

Con il virtual tour, puoi dare agli acquirenti un’esperienza immersiva della tua casa, permettendo loro di esplorarla come se fossero fisicamente presenti. La casa si descrive e si comunica da sola in qualsiasi momento della giornata e da qualsiasi postazione.

Prezzo in linea con l’offerta

Il prezzo della casa non apparirà più così alto agli occhi dei potenziali acquirenti perchè l’immobile ha acquisito nuovo fascino e appetibilità.

Condividi questo articolo

Sebbene sia normale attendere settimane o mesi per vendere una casa, ci sono situazioni in cui le cose ristagnano molto più a lungo e ci si chiede perchè la casa non suscita interesse da parte di possibili acquirenti. La ragione per cui la casa non si vende potrebbe dipendere da uno dei sei motivi comuni di seguito elencati.

6 motivi per cui una casa resta invenduta

Prima impressione negativa

Se l’esterno della tua casa non è invitante, potresti scoraggiare i potenziali acquirenti già al primo sguardo. Soluzioni come migliorare l’appeal esterno e l’aspetto del giardino o dell’ingresso possono aiutare, ma spesso richiedono investimenti significativi.

Necessità di riparazioni evidenti

Se la tua casa ha bisogno di riparazioni importanti, come problemi all’impianto idraulico o elettrico, questo potrebbe allontanare gli acquirenti. Anche in questo caso, le soluzioni richiedono spese rilevanti.

Foto poco attraenti

Le foto della tua casa sono la prima impressione che i potenziali acquirenti hanno: se non sono di alta qualità o non mostrano al meglio gli spazi, potresti perdere l’interesse degli acquirenti. D’altra parte un servizio fotografico di qualità ha un costo non da poco.

Spazi troppo ingombri

Se l’arredo della casa non è attraente e gli spazi sono troppo ingombri l’acquirente è facilmente scoraggiato.

Descrizione poco accattivante

Una descrizione poco dettagliata o poco coinvolgente della tua casa potrebbe non suscitare l’interesse degli acquirenti.

Prezzo troppo alto

Se il prezzo della tua casa è troppo alto rispetto al mercato, potresti non ricevere offerte.

La Soluzione: Utilizzare Render e Virtual Tour

Molti dei rimedi classici alle situazioni sopra menzionate richiedono investimenti significativi e, in alcuni casi, anche molto tempo. Ma c’è una strategia che può aiutarti a superare questi problemi in modo efficace e relativamente economico: l’utilizzo di render, virtual staging e virtual tour.

Con l’aiuto della tecnologia, puoi presentare la tua casa sotto una luce completamente nuova e rimediare, almeno in parte, ai motivi che impediscono alla casa di essere considerata appetibile:

Un’ottima prima impressione

La visualizzazione esterna e la grafica 3D permettono di creare un’immagine realistica dell’edificio ristrutturato, che è spesso difficile distinguere da una foto. Inoltre la renderizzazione è uno strumento prezioso perchè permette di inserire l’immobile nell’ambiente che lo circonda. Offre quindi un’idea non soltanto della casa, ma anche del modo in cui si integra con il luogo e con le sue caratteristiche morfologiche e paesaggistiche.

Le riparazioni già fatte

Con i render puoi mostrare agli acquirenti come potrebbe essere la casa una volta completate le riparazioni necessarie.

Immagini di alta qualità

I render sono immagini di qualità superiore che risultano fotorealistiche grazie all’utilizzo di algoritmi di illuminazione globali, come il path tracing e il ray tracing. La loro avanzata tecnologia permette di ottenere risultati migliori rispetto alle fotografie tradizionali e di non doversi preoccupare di trovare le giuste condizioni metereologiche per effettuare il servizio.

Arredi moderni

I render forniscono un elevato grado di personalizzazione, consentendoti di adattare l’immagine alle specifiche esigenze del cliente. Grazie alla possibilità di modificare vari aspetti come l’illuminazione, l’angolazione, la disposizione degli oggetti e la scelta dei materiali, puoi creare immagini su misura per le richieste del tuo cliente.

Tour virtuale

Con il virtual tour, puoi dare agli acquirenti un’esperienza immersiva della tua casa, permettendo loro di esplorarla come se fossero fisicamente presenti. La casa si descrive e si comunica da sola in qualsiasi momento della giornata e da qualsiasi postazione.

Prezzo in linea con l’offerta

Il prezzo della casa non apparirà più così alto agli occhi dei potenziali acquirenti perchè l’immobile ha acquisito nuovo fascino e appetibilità.

Condividi questo articolo