L’inarrestabile avanzamento della tecnologia permette oggi di ottenere con la grafica render che hanno un grado di realismo impressionante e che potrebbero facilmente essere scambiati con una bella fotografia. Quali sono gli elementi del rendering che permettono di raggiungere questo tipo di risultato? Il vero banco di prova è la sfida della riproduzione degli oggetti ‘organici’ nei render fotorealistici.
Oggetti ‘organici’ nella terminologia del renderista
Cioè? Per oggetti organici si intendono gli elementi tridimensionali con forme irregolari e superfici complesse, simili a quelle riscontrabili in natura o in materiali morbidi e flessibili. La resa di questi oggetti, infatti, presenta parecchie difficoltà. A differenza delle forme geometriche con cui si rappresentano edifici, mobili, piastrelle,ecc, oggetti come coperte, tende, divani e cuscini hanno linee morbide e superfici con imperfezioni. Questi elementi rispondono in modo realistico alla gravità, al rapporto con altri oggetti nella scena e soprattutto all’interazione con la luce.
Tecnologia e esperienza
L’inarrestabile avanzamento della tecnologia permette oggi di ottenere con la grafica render che hanno un grado di realismo impressionante e che potrebbero facilmente essere scambiati con una bella fotografia. Quali sono gli elementi del rendering che permettono di raggiungere questo tipo di risultato? Il vero banco di prova è la sfida della riproduzione degli oggetti ‘organici’ nei render fotorealistici.
Oggetti ‘organici’ nella terminologia del renderista
Cioè? Per oggetti organici si intendono gli elementi tridimensionali con forme irregolari e superfici complesse, simili a quelle riscontrabili in natura o in materiali morbidi e flessibili. La resa di questi oggetti, infatti, presenta parecchie difficoltà. A differenza delle forme geometriche con cui si rappresentano edifici, mobili, piastrelle,ecc, oggetti come coperte, tende, divani e cuscini hanno linee morbide e superfici con imperfezioni. Questi elementi rispondono in modo realistico alla gravità, al rapporto con altri oggetti nella scena e soprattutto all’interazione con la luce.